La progettazione architettonica ha tenuto conto della necessità di mantenere inalterato il complesso edificato, nella sua tipologia formale e stilistica, ma nel contempo, per effetto della richiesta rifunzionalizzazione, ha indicato scelte di organizzazione distributiva, che hanno determinato la definizione di nuovi manufatti da inserire all’interno del contesto spaziale.
È stato eseguito il restauro conservativo di tutte le facciate, sia interne che esterne, con tecniche non distruttive e con la ripresa dei vecchi colori originali.
La proposta progettuale ha previsto diversi interventi tra i quali la realizzazione di tutti gli impianti tecnologici, di cui lo studio si è occupato direttamente.